
I bambini sono attratti in modo naturale dal gioco all’aperto, stare fuori e divertirsi insieme ad altri compagni presenta numerosi benefici per il benessere dei piccoli: permette loro di esplorare il loro ambiente, sviluppare la forza muscolare e la coordinazione, e acquisire fiducia in se stessi. Giocare attivamente all’aria aperta aumenta anche la flessibilità, le abilità motorie correlate allo sviluppo di un’ampia varietà di abilità fisiche, incluse quelle coinvolte nello sport.
I bambini hanno un grande bisogno di attività fisica di correre, dondolare, saltare, pattinare e andare in bicicletta. “A loro piace usare tutto il corpo e trovano queste attività fisiche interessanti e stimolanti”, dice la psicologa Claudia De Masi
Quando i bambini sono spinti in un’altalena, o quando la spingono da soli impegnano tutti i loro muscoli per mantenere, bilanciare e coordinare il corpo .
Lo “swinging” fornisce ai bambini una conoscenza di prima mano e l’esperienza di causa ed effetto e di comprensione dell’apprendimento spaziale. Inoltre, mentre si dondola, i bambini hanno la possibilità di vedere il mondo da una nuova prospettiva.
I giocattoli che richiedono equilibrio e coordinazione, come pattini, scooter e biciclette, insegnano ai bambini nuove abilità, incoraggiano lo sviluppo della fiducia in se stessi e soddisfano il loro interesse nell’esplorazione.
La modalità principiante darà ai bambini quella spinta in più di cui hanno bisogno quando imparano una nuova abilità. Man mano che i bambini avanzano nella coordinazione motoria possono praticare le nuove abilità acquisite e provare nuove ed eccitanti sfide.
Imparare a giocare all’aperto aiuta i bambini a sviluppare anche le loro capacità di apprendimento. Mettendo le attrezzature didattiche all’aperto, i bambini imparano presto attraverso il gioco, che è un modo divertente per aiutare i bambini a imparare nuove informazioni e abilità. Oltre a ciò, l’apprendimento all’aria aperta incoraggia i bambini a pensare che l’apprendimento sia un processo continuo anziché solo qualcosa fatto in classe.
Il gioco all’aperto è ottimo per incoraggiare la creatività dei bambini. Lontano dai limiti del gioco al coperto, l’essere fuori porta i bambini ad essere stimolati dagli oggetti che li circondano attingendo rapidamente alla loro creatività.
Ci sono numerosi benefici per la salute a giocare fuori. Con più spazio per giocare, i bambini sono spesso più attivi se sono all’ aria aperta, il che li aiuta a costruire ossa forti e buoni livelli di forma fisica, consentendo anche loro di bruciare calorie e grasso accumulato da una vita sedentaria.Il Ministero della Salute raccomanda almeno 3 ore di attività fisica al giorno per bambini con età compresa tra uno e due anni.
Oltre a questo, stare al sole, anche in inverno, significa che i bambini assorbono naturalmente la vitamina D, la cui mancanza può portare a rachitismo.
Poiché gli spazi esterni sono solitamente meno affollati rispetto agli interni, è meno intimidatorio e aiuta i bambini a uscire spontaneamente dai loro gusci e ad essere più socievoli. Ciò significa che i bambini saranno più disponibili a partecipare a giochi e attività, mentre saranno più propensi a parlare con bambini diversi e fare nuove amicizie. Tutto ciò incoraggia i bambini ad apprendere abilità sociali e come interagire con altri compagni lontano dalla supervisione di un adulto.
Offrire ai bambini la libertà di giocare all’aperto li aiuta a sentirsi più felici e tranquilli. La libertà di giocare all’aperto incoraggia anche i bambini a liberarsi dell’energia accumulata, in particolare se tendono ad essere irrequieti quando si siedono per lunghi periodi di tempo, questo li porta a diventare più calmi e in definitiva li aiuta ad essere più concentrati quando sono in classe.
Quando i bambini giocano in spazi aperti sono spesso lontani dalla supervisione diretta degli adulti. Questo li aiuta ad imparare l’indipendenza quando interagiscono socialmente con altri bambini. Imparano come fare a turno a giocare, a riprendersi e poi a cadere, facendo sì che imparino a essere indipendenti e autosufficienti.
Spesso le attrezzature da gioco all’aperto hanno un rischio leggermente maggiore rispetto ai giocattoli che si usano all’ interno di quattro pareti. Per questo le attrezzature da gioco all’aperto possono aiutare i bambini a imparare a superare i propri limiti e diventare bravi nella valutazione del rischio. Insegna anche a esplorare nuovi giochi e ad acquisire fiducia nell’apprendimento di provare cose nuove senza essere guidati dagli adulti.